MEDIC – Metodologia Didattica e Innovazione Clinica Nuova Serie


Categoria:

Descrizione

La rivista

La rivista MEDIC New Series, Metodologia Didattica ed Innovazione Clinica si caratterizza per un approccio globale e unitario ai temi della Salute e della Formazione Bio-Medica.

Essa intende proporsi come uno spazio di dialogo tra le cosiddette due culture, quella scientifica e quella umanistica, nello sforzo di offrire spunti di riflessione e di confronto alla luce di un neo-umanesimo medico che ha nella persona il suo punto di coesione e di equilibrio. Si tratta di una rivista scientifica multidisciplinare, che ospita revisioni della letteratura e lavori originali, nonché editoriali, lettere all’editore su argomenti di particolare interesse e recensioni di libri.

Sezioni

  • Metodologia
  • Epidemiologia
  • Clinica e Ricerca di Base
  • Educazione Medica
  • Filosofia della Scienza
  • Sociologia della Salute
  • Economia Sanitaria
  • Ingegneria Bio-Medica
  • Etica ed Antropologia
  • Storia della Medicina

Obiettivi

Uno degli obiettivi prioritari della rivista è aprire un dibattito sui temi di maggiore rilievo scientifico in ambito bio-medico, affrontandoli sotto diverse angolature attraverso i contributi dei vari autori.

MEDIC New Series vuole in tal modo offrire agli studiosi che si confrontano con le grandi questioni della salute e della malattia, della vita e della morte, del dolore e della sofferenza, uno scambio fecondo con colleghi di altre discipline, perché si giunga a una composizione del tema più ampia di quella consentita dall’esclusiva ottica delle propria specialità.
Il dialogo tra le Scienze, per essere efficace e fruttuoso, deve essere prima di tutto un dialogo tra scienziati, capaci di analizzare la realtà anche con linguaggi diversi, per comprenderne aspetti che altrimenti resterebbero sottintesi o non sufficientemente elaborati e strutturati.

MEDIC è una rivista double blind peer-reviewed, ciascun manoscritto sottoposto per la pubblicazione verrà selezionato dai membri del Comitato Editoriale, in base alla tipologia di manoscritto e all’argomento contenuto, e sarà inviato dal responsabile della sezione specifica a due referee esperti che formuleranno un giudizio motivato. La decisione finale sull’accettazione del manoscritto verrà presa dal Comitato Editoriale, dopo aver conosciuto i pareri dei referee.

20,00

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE